I benefici dell’acqua termale
I benefici attribuiti all’acqua termale, in uso presso il nostro centro inalatorio termale, sono noti da tempi antichi ma, ovviamente, sono stati ampiamente studiati e riconosciuti anche dalla comunità accademica contemporanea. Le acque solforose presentano qualità mineromedicinali che possono essere di grande aiuto nel trattamento di alcune patologie come quelle:
- della pelle; come eczemi, dermatiti, psoriasi, eritemi e acne;
- dei muscoli, delle ossa e delle articolazioni; come nevralgie, mialgie, torcicolli, osteoporosi, artrosi, artrite, sciatiche, contratture, fibromialgie e lesioni muscolari;
- delle vie respiratorie quali bronchi, trachea, laringe e narici, come nel caso delle fastidiose allergie (soprattutto le allergie dei bambini), nonché quelle malattie stagionali o croniche che possono portare alla comparsa di polipi nasali. Per tutte queste casistiche si può ricorrere all’acqua termale.
Le terme a Torino
Come abbiamo appena visto, l’acqua termale è un valido rimedio naturale per combattere alcune patologie abbastanza comuni come allergia, bronchite e mal di gola, ma viene utilizzata anche per il trattamento di situazioni più delicate quali catarro cronico, bronchite cronica, asma bronchiale, sinusiti, faringiti, laringiti, e i già citati polipi nasali.
Non tutte le acque hanno la stessa composizione, e di seguito ne vedremo meglio tre tipi che utilizziamo nel nostro centro termale in città. Ma prima di procedere, vogliamo sottolineare l’unicità del servizio che Terapia2 è in grado di offriti. Le nostre acque termali, fra le migliori al mondo, provengono direttamente dalle fonti originarie delle migliori terme d’Italia. Ogni acqua termale è imbottigliata nel suo luogo di origine, trasportata a Torino rispettando i massimi standard di sicurezza, e utilizzata nel nostro centro inalterata rispetto al momento della coltura. Portiamo i centri termali di Trescore, Tabiano e Salsomaggiore nel cuore della città: portiamo le terme a Torino!
Ognuna delle acque che ci arrivano presenta proprietà uniche, specifiche per trattare particolari patologie. Le descriviamo brevemente nelle righe che seguono.